Il corallo

Torna a News

Il corallo

La nostra meravigliosa terra ci offre oltre all’oro e all’argento anche le pietre preziose e semipreziose che ci attirano e ci conquistano con il mistero che racchiudono in sé.

Il corallo non è esattamente una pietra, in realtà è una meravigliosa sostanza, in equilibrio tra il regno animale, vegetale e minerale.

È impossibile stabilire il momento in cui l’uomo ha scoperto il corallo, la sua storia potrebbe iniziare quasi per caso con il ritrovamento di qualche rametto sparso sulle spiagge conservato come portafortuna.

Alcuni reperti archeologici in Sardegna, Sicilia, Siria e in una tomba attribuita ai Sumeri mostrano come il corallo nel più lontano passato venisse ampiamente utilizzato per decori e ornamenti.

LA STORIA DEL CORALLO INIZIA CON I GRECI

Conosciuto sin da tempi antichi, si sa che dagli antichi Greci veniva usato per la farmacologia. L’uso farmacologico e medicinale del corallo è proseguito anche in epoca romana. Le prime osservazioni sul corallo rosso mediterraneo furono fatte da Prinio il vecchio, nel I secolo d.C.

Secondo gli antichi arabi e romani donava un destino felice e buonumore, in Africa e Asia era considerato pietra sacra per eccellenza. Esiste un’ampia letteratura sul corallo che ha messo in luce le sue virtù e il suo potere. In Africa e in Asia, per esempio, chi avesse utilizzato come ornamento per il capo il corallo rosso, avrebbe ottenuto l’ispirazione divina. Il corallo, nei secoli, è stato considerato un tramite tra Dio e l’uomo.

Esistono diverse tipologie di coralli che si differenziano tra loro in base alla provenienza, al colore e alle loro caratteristiche essenziali. Sono tutti meravigliosi e si prestano per utilizzi diversi.

 

Torna a News
has been added to your cart.
Check-out
Contatta su WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?
Benvenuto!
Contattaci per qualsiasi necessità.
Siamo disponibili per mostrarti indossati e dal vivo tutti i nostri gioielli tramite videochiamata.