Mercatino del Gioiello

Il venditore si racconta
La titolare del Mercatino del Gioiello è la signora Giuseppina Santori che disegna lei stessa molti dei nostri gioielli grazie alla sua grande creatività e, utilizzando vari materiali di gioielleria, li realizza poi attraverso l’aiuto di diversi maestri orafi della nostra zona.
I nostri gioielli
“I gioielli non sono fatti per dare alle donne un’aura di ricchezza ma per renderle belle”, diceva Coco Chanel e ancora “per essere insostituibili bisogna essere unici”.
Queste frasi rappresentano la filosofia creativa del Mercatino del Gioiello, nelle tre linee di gioielli che produciamo e che sono: (1) Gioielli Santori (2) Gioielli brevettati (3) Linea giovane e unisex
I gioielli di queste tre linee sono pezzi unici e artigianali, fantasiosi, creativi e ricercati nel materiale, nel design e nella realizzazione. La caratteristica dei gioielli da noi creati è la fantasia, non sono sicuramente gioielli classici né minimalisti, ed è appunto questo il loro valore aggiunto. Si tratta comunque di gioielli indossabili con facilità e adatti alle più varie occasioni sociali.
Tutti i gioielli da noi venduti sono esclusivamente in oro o argento e pietre vere, preziose e semipreziose. Riponiamo sempre un’attenzione particolare nella scelta e nella selezione della nostra materia prima.
A dimostrazione della nostra filosofia di qualità e originalità citiamo l’esempio dei nostri coralli, che, anche quando non hanno provenienza mediterranea, sono comunque rigorosamente intagliati e incisi da maestri intagliatori di Torre del Greco (NA), Italia, i più bravi e famosi al mondo in questo settore.
Realizziamo inoltre gioielli personalizzati su specifica richiesta del cliente, gioielli artigianali in oro e argento e orecchini artigianali.




I nostri complementi di arredo
I nostri complementi d’arredo sono costituiti da oggetti antichi appartenenti a varie epoche passate, da argenteria varia, contemporanea e vintage, da oggetti e specchi di arredamento realizzati ad hoc, e infine da oggettistica varia di tipo moderno e contemporaneo, tra cui anche quadri e realizzazioni grafiche d’autore.
Gioielli di seconda mano e gioielli antichi e vintage
Offriamo ai nostri clienti anche una selezione di gioielli di seconda mano, da noi appositamente scelti e sempre in buono/ottimo stato di conservazione, che vi permetteranno di fare ottimi affari.
Crediamo che, in questo periodo storico complesso, sia un nostro dovere, in quanto commercianti, andare incontro alle necessità di tutte le tasche.
Abbiamo poi anche una scelta di gioielli antichi e vintage, per gli appassionati del genere, gioielli sempre da noi accuratamente selezionati. Alcuni dei quali sono vere e proprie opere d’arte del passato, difficili da reperire, che noi cerchiamo e scegliamo accuratamente.


I nostri fiori brevettati
I meravigliosi fiori della linea gioielli Marchio Santori sono realizzati da nostri maestri orafi e sono un nostro brevetto esclusivo, di cui abbiamo depositato il marchio d’impresa, presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Si tratta di fiori con petali concavi, satinati, con pistillo centrale a rilievo. Si tratta di un vero e proprio capolavoro di artigianato orafo.







Le attività del mercatino del Gioiello
Il Mercatino del Gioiello vende nel seguente modo:
1) Direttamente nel PROPRIO NEGOZIO di Ascoli Piceno (regione Marche – Italia)
2) Attraverso questo SITO di e-commerce www.mercatinodelgioiello.it
4) Sulla piattaforma di ASTE internazionale BIDSPIRIT, attraverso la quale organizziamo, esclusivamente per conto terzi, ASTE DI GIOIELLI, appartenenti a privati che vogliono venderli. I gioielli delle nostre aste non sono né puliti né rigenerati, ma vengono inseriti nell’asta nella precisa condizione in cui ci vengono consegnati dai loro proprietari.
I gioielli che vendiamo nelle nostre aste sono esclusivamente gioielli di proprietari esterni che ce li affidano da vendere. Si tratta quindi esclusivamente di gioielli vintage e di seconda mano.
Organizziamo inoltre anche aste di altro tipo, come ASTE di ARGENTI, QUADRI e di OGGETTI ANTICHI.