Mercatino del Gioiello

Il venditore si racconta
La titolare del Mercatino del Gioiello è la signora Giuseppina Santori che disegna lei stessa molti dei nostri gioielli grazie alla sua grande creatività e, utilizzando vari materiali di gioielleria, li realizza poi attraverso l’aiuto di maestri orafi della nostra zona.
I nostri gioielli
“I gioielli non sono fatti per dare alle donne un’aura di ricchezza ma per renderle belle”, diceva Coco Chanel e ancora “per essere insostituibili bisogna essere unici”.
Queste frasi rappresentano la filosofia creativa del Mercatino del Gioiello, nelle due linee di gioielli che vende e che sono: (1) Gioielli Santori (2) Gioielli Acquistati.
I Gioielli Santori sono realizzati tramite materiali a noi proposti dai migliori fornitori italiani e da noi scelti con cura ed attenzione. I Gioielli Santori hanno un design creato da noi e sono fatti assolutamente a mano, dai migliori professionisti del settore della nostra zona, primo tra tutti un grande maestro orafo e poi infilatrici, incastonatori, ecc…
Tra i Gioielli Santori rientrano anche i nostri Gioielli Santori Brevettati. Il Mercatino del Gioiello infatti è titolare di un brevetto che è rappresentato da un fiore concavo, satinato, con pistillo centrale, che utilizziamo per realizzare alcuni dei nostri gioielli.
Tra i Gioielli Santori rientrano anche i nostri Gioielli Giovani e Unisex. I gioielli giovani e unisex sono realizzati e preparati da noi abbinando materiali diversi, pietre dure naturali di tutti i tipi, perle, coralli, semilavorati d’argento 925/1000 o d’oro 18 kt, e sono una linea di gioielli artigianali dal prezzo più contenuto destinata ai giovani, ma non solo a loro.
Tutti i nostri gioielli della linea Gioelli Santori sono artigianali, fatti a mano, pezzi unici e quindi con caratteristiche e valore diverso l’uno dall’altro. Tutti i gioielli creati e realizzati da noi hanno, nelle foto sul nostro sito, il marchio Santori e, nel momento della vendita, al gioiello viene allegato anche un certificato di garanzia in cui viene specificata l’artigianalità della creazione del gioiello stesso e in cui vengono descritti i materiali con cui è stato realizzato.
Per quanto riguarda i Gioielli Acquistati in questa categoria ci sono gioielli acquistati e realizzati da altre ditte. Su questi gioielli non c’è il marchio Santori ed il certificato di garanzia allegato riporta soltanto la qualità dei materiali utilizzati.
Tutti i gioielli da noi venduti sono esclusivamente in oro o argento e pietre vere, preziose e semipreziose. Realizziamo inoltre anche gioielli personalizzati su specifica richiesta del cliente.




Gioielli di seconda mano e gioielli antichi e vintage
Offriamo ai nostri clienti anche una selezione di gioielli di seconda mano, da noi appositamente scelti e sempre in buono stato di conservazione, che vi permetteranno di fare ottimi affari, perché crediamo che, in questo periodo storico complesso, sia un nostro dovere, in quanto commercianti, andare incontro a tutte le esigenze e a tutte le tasche.
Abbiamo poi anche una scelta di gioielli antichi e vintage, per gli appassionati del genere, gioielli sempre da noi accuratamente selezionati. Alcuni dei quali sono vere e proprie opere d’arte del passato, difficili da reperire altrove, che noi cerchiamo e scegliamo accuratamente.


I nostri fiori brevettati
I meravigliosi fiori della linea gioielli Gioielli Santori Brevettati sono realizzati da nostri maestri orafi e sono un nostro brevetto esclusivo, di cui abbiamo depositato il marchio d’impresa, presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Si tratta di fiori con petali concavi, satinati, con pistillo centrale a rilievo. Questo brevetto è un vero e proprio capolavoro di artigianato orafo.







Come vende il Mercatino del Gioiello?
Vendiamo nel seguente modo:
1) Direttamente nel NOSTRO NEGOZIO di Ascoli Piceno (regione Marche – Italia)
2) Attraverso questo SITO di e-commerce www.mercatinodelgioiello.it