Gioielli in corallo

I coralli sono prodotti da piccoli polipi marini che vivono nel fondo dei mari e che si ricoprono col tempo di uno scheletro di carbonato di calcio; questi diventano la materia prima per la creazione di gioielli in corallo.

I gioielli di corallo sono col tempo sempre più ricercati, pregiati e costosi perché i coralli saranno, in futuro,  sempre più rari e difficili da trovare a causa dell’innalzamento costante della temperatura dei mari.

La cittadina di Torre del Greco, in Italia, è storicamente la patria della lavorazione e incisione dei coralli.

Da questi laboratori escono eccezionali opere d’arte, vere e proprie sculture.

I gioielli in corallo Gioielli Santori

Gioielli Santori attratto da questi meravigliosi coralli li usa abbinandoli, in maniera inconsueta, con perle, con turchesi, con pietre preziose o semipreziose, e realizza gioielli di corallo davvero particolari e originali.

Negli anni 2000 l’uso del corallo è cambiato ed è prepotentemente tornato alla ribalta, in una nuova veste più moderna, più attuale e più nuova. Esso, divenuto facilmente abbinabile, ha acquisito un utilizzo continuativo in gioielleria che propone e crea gioielli di corallo utilizzabili lungo tutto l’arco dell’anno.

Nell’unione con le perle infatti il corallo sdrammatizza la classicità delle perle. Ugualmente, l’abbinamento di corallo con pietre dure o con il turchese è diventato molto attuale e richiesto. I gioielli di corallo quindi sono diventati molto popolari in questa loro nuova veste rivista e più moderna.

Filter