Il corallo asiatico

Torna a News

Il corallo asiatico

I coralli asiatici si differenziano in maniera marcata dal corallo mediterraneo perché essi hanno una venatura bianca all’interno del ramo e quindi presentano macchioline bianche che li contraddistinguano.

Nell’Oceano Pacifico sono state individuate diverse varietà di coralli.

Un ruolo importante nella pesca del corallo lo ha il Giappone con il suo corallo Moro o Aka, molto difficile da lavorare a causa della sua struttura vitrea, ma per questo molto rinomato e pregiato.

In Giappone si pescano varietà di corallo differenti per pregio e valore. Qui si pesca il corallo rubrum, il cosiddetto Cerasuolo di colore rosso medio o arancio. Il suo nome scientifico è Corallium Elatius. Viene raccolto in Giappone e nelle Filippine. A seconda della qualità assume colori che vanno dal rosa carico al rosso vivo. La peculiarità di questo corallo è il fatto che lungo tutto il cespo corre una venatura bianca (detta anima). Questo che potrebbe sembrare un difetto, in realtà è un pregio in quanto aiuta a riconoscere l’autenticità e la provenienza del corallo.

In Giappone vive il corallo Rosa-Boke’ o Peau D’Ange è un corallo pregiatissimo che vive ad una profondità di 200-300 metri. Esso è percorso da un’anima di calcare bianco che viene accuratamente nascosta durante la lavorazione, per aumentare il valore del pezzo. Più il rosa è compatto, più il pezzo prodotto sarà raro. Il colore del corallo Bokè è rosa, uniforme, con poche intrusioni di toni chiari. Esso è in assoluto in corallo più pregiato. Viene utilizzato nell’altissima gioielleria. I gioielli di corallo Bokè sono rari, pezzi unici, di difficile reperibilità e si trovano prevalentemente nel settore specializzato vintage.

Corallo, Collane e Ciondoli

Torna a News
has been added to your cart.
Check-out
WhatsApp
Invia