Il corallo mediterraneo – Corallium Rubrum
Il suo nome scientifico è Corallium Rubrum ed è presente lungo tutte le coste del Mar Mediterraneo. La collocazione geografica di origine del corallo ne modifica l’aspetto, il colore e la conformazione. Il corallo rosso che nasce e cresce lungo il Mar Mediterraneo si distingue soprattutto dall’assenza della venatura bianca all’interno del ramo, tipica del corallo dei mari asiatici.
Vive ad una profondità che varia da 30/40 metri fino a 150/200 metri e generalmente si presenta in cespi alti 15-20 cm e larghi 10-15 cm, a forma di albero. Questo è il motivo per cui il corallo mediterraneo non ha grandi dimensioni come è possibile invece avere nel corallo oceanico. Il Corallo mediterraneo ha uniformità di colore sia che sia rosso scuro sia che sia rosso chiaro sia che sia rosso-aranciato sia che sia il particolare corallo di Sciacca. L’aspetto e il colore del corallo dipendono dal luogo e dalle profondità in cui si è sviluppato. Per il corallo mediterraneo si contano circa 8 nuance di colore, dal rosso chiaro a quello scuro.
I coralli mediterranei sono lavorati ed intagliati a Torre del Greco in Italia dove ci sono i migliori intagliatori ed incisori del mondo, avendo alle loro spalle una tradizione centenaria tramandata di generazione in generazione.