Il corallo di Sciacca
Esiste una particolare varietà di corallo mediterraneo nota con il nome di corallo di Sciacca (Sicilia). E’ chiamato così perché dal 1875 fino alla fine del secolo scorso furono trovati fuori da Sciacca tre giacimenti di corallo che fornirono tonnellate di questo corallo.
Si tratta di corallo sub-fossile, databile 18 – 20 mila anni fa. Ha un colore particolare, facilmente individuabile, ma raramente reperibile, cioè il color salmone. Oggi se ne trovano piccole quantità allo stato grezzo, mentre quello reperito alla fine del 1800 e durante il 1900 è conservato gelosamente nei forzieri delle aziende più antiche, che lo conservano come reliquie.